RESIDENZIALE

10° FOCUS REUMATOLOGICO - LA GESTIONE DELLA CRONICITA’ NELLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE: APPROCCIO MULTIDISCIPLINARE

RES
Dal 14-11-2025 al 15-11-2025
  • Inizio iscrizioni: 19-09-2025
  • Fine iscrizione: 14-11-2025

    Dettaglio

  • Posti liberi: 99
  • Accreditato il: 24-07-2025
  • Crediti ECM: 9.0
  • Ore formative: 9h
  • Codice Evento: 460314
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO
ISCRIVITI
Gratuito

AVVISO IMPORTANTE

14 e 15 novembre 2025 

Evento residenziale presso:
HOTEL POGGIO DEL SOLE - Strada Provinciale per Marina di Ragusa km 5700 - RAGUSA

 

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma:
. numero massimo di tentativi a diposizione: 1
. soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro il 18/11/2025

Presentazione

Il 10° FOCUS REUMATOLOGICO, dal titolo “LA GESTIONE DELLA CRONICITA’ NELLE PATOLOGIE REUMATOLOGICHE: Approccio Multidisciplinare”, vuole rappresentare, anche in questa edizione, un momento importante per la riflessione e gli aggiornamenti delle tematiche reumatologiche.
Le nuove sfide della medicina necessitano, non solo di valutare quanto di nuovo la ricerca scientifica ci offre, ma, soprattutto, di integrare queste conoscenze in un percorso di multidisciplinarietà.
L’integrazione fra le varie branche, non solo migliora l’offerta clinica di sanità, ma soprattutto crea una rete assistenziale virtuosa in termini di organizzazione. Le nuove strategie terapeutiche, che si proiettano nel panorama gestionale delle malattie reumatologiche, migliorano, sicuramente, la qualità della vita dei pazienti, ma soprattutto ne allungano anche la quantità portando verso un modello complesso di gestione dalla cronicità.
I vari specialisti che intervengono nel percorso assistenziale devono, in maniera sinergica e omogenea, intervenire al fine di rallentare l’evoluzione della malattia e gestire in prevenzione primaria e/o secondaria le complicanze di organo che spesso si presentano nel quadro evolutivo.
Non bisogna però dimenticare il valore della diagnosi precoce, essa rappresenta sempre il valore aggiunto importante per avere il massimo risultato nella terapia. Per tale scopo è importante non solo il ruolo della medicina del territorio (pediatri e medici di medicina generale, specialisti del territorio) ma anche quello delle varie figure specialistiche, che, insieme al reumatologo, possono gestire in modo appropriato e sinergico le varie fasi evolutive delle patologie.
Fondamentale è inserire questa collaborazione multidisciplinare in una rete assistenziale secondo un modello a livelli crescenti che permette di facilitare la comunicazione sia in modo orizzontale (medicina del territorio) che verticale (territorio/ospedale). In questo contesto, le nuove tecnologie permettono anche di favorire e migliorare la comunicazione tra i vari specialisti e tra questi ed il paziente.
L’obiettivo del FOCUS 2025, strutturato in 10 sessioni, è quello di affrontare queste tematiche; lo schema sarà quello classico del FOCUS: relazione frontali da parte di qualificati esperti del settore e, a seguire, i talk show per il dibattito fra specialisti, associazione dei malati e partecipanti.

Programma

14 e 15 novembre 2025
evento residenziale presso:
HOTEL POGGIO DEL SOLE - Strada Provinciale per Marina di Ragusa km 5700 - RAGUSA
Al termine ogni partecipante dovrà sostenere un test di valutazione e compilare il modulo di qualità percepita attraverso la piattaforma
PASSAGGIO OBBLIGATORIO PER CONSEGUIRE I CREDITI ECM PREVISTI
Test e modulo si potranno compilare entro il 18/11/2025
Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

 

IL PROGRAMMA È DISPONIBILE CLICCANDO IL TASTO "Locandina" IN ALTO PAGINA 
o NELLA SEZIONE "Allegati" A FONDO PAGINA

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla e doppia randomizzazione da compilare tramite la piattaforma entro il 18/11/2025

Attenzione

  • numero massimo di tentativi a diposizione: 1
  • soglia di superamento: 75% delle risposte corrette

Metodi di insegnamento

. SERIE DI RELAZIONI SU TEMA PREORDINATO
. CONFRONTO/DIBATTITO TRA PUBBLICO ED ESPERTO/I GUIDATO DA UN CONDUTTORE ("L'ESPERTO RISPONDE")

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Mario Bentivenga
    Responsabile Centro Integrato Ospedale / Territorio di Reumatologia ASP 7 di Ragusa

Relatore

  • event responsible avatar
    Maria Letizia Aprile
    Medico Reumatologo Asp Ragusa Ospedale Busacca Scicli
  • event responsible avatar
    Patrizia Barone
    Responsabile UOSD Pediatria ad indirizzo reumatologico AOU Policlinico-San Marco Catania
  • event responsible avatar
    Agnese Bentivegna
    Dirigente Medico ASP7 Ragusa
  • event responsible avatar
    Cristiana Bentivegna
    Fisioterapista presso Fisiomedica srl-Ragusa
  • event responsible avatar
    Mario Bentivenga
    Responsabile Centro Integrato Ospedale / Territorio di Reumatologia ASP 7 di Ragusa
  • event responsible avatar
    Alessandro Borderi
    Dirigente medico presso la UO di neurochirurgia della casa di cura Salus-Mauritius, di Siracusa.
  • event responsible avatar
    Antonino Catalano
    PROFESSORE ASSOCIATO RICERCATORE UNIV. POLICLINICO MESSINA
  • event responsible avatar
    Michele Colaci
    UOS Reumatologia, Università di Catania - AOE Cannizzaro
  • event responsible avatar
    Fabrizio Conti
    PROF ORD E DIRETTORE AMBULATORIO GENERALE REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ LA SAPIENZA ROMA E AOU POLICLINICO UMBERTO I ROMA
  • event responsible avatar
    Salvatore Corrao
    PROF. ORD. MED. INTERNA UNIV. PALERMO E DIR. DIP. MED. CLINICA E UOC MED. INTERNA P.O ARNAS- CIVICO BENEFRATELLI PALERMO
  • event responsible avatar
    Salvatore D'Angelo
    PROFESSORE UNIVERSITARIO REUMATOLOGIA UNIVERSITÀ CATTOLICA SACRO CUORE E AO S CARLO POTENZA
  • event responsible avatar
    Giovanni Mario D'Avola
    MEDICO SPECIALISTA REUMATOLOGO ASP CATANIA E STUDIO PRIVATO CATANIA E SIRACUSA
  • event responsible avatar
    Fortunato Ferracane
    Ambulatorio di Reumatologia privato, Gela
  • event responsible avatar
    Rosario Foti
    RESPONSABILE UOS REUMATOLOGIA AO V. EMANUELE CATANIA E RESPONSABILE UO REUMATOLOGIA AOU POLICLINICO RODOLICO-S.MARCO CATANIA
  • event responsible avatar
    Emiliano Giangreco
    Dirigente Medico presso SSD di Gastroenterologia dell ASP 7 Ragusa
  • event responsible avatar
    Giovanni Giannì
    Direttore Sanitario Fisiomedica RAGUSA S.r.l.
  • event responsible avatar
    Federico Giardina
    Specialista ambulatoriale presso ASP Ragusa
  • event responsible avatar
    Anna Rita Giardina
    Dirigente Medico UOC Medicina, ambulatorio reumatologia Arnas civico Palermo
  • event responsible avatar
    Alberto Lo Gullo
    DIRIGENTE MEDICO UO REUMATOLOGIA OSPEDALE ARNAS GARIBALDI CATANIA
  • event responsible avatar
    Barbara Lucifora
    Specislista ambulatoriale di Dermatologia presso l'asp di Ragusa
  • event responsible avatar
    Francesca Marino
    Specialista ambulatoriale interno di Reumatologia, ASP Ragusa
  • event responsible avatar
    Aldo Biagio Molica Colella
    Direttore responsabile UOS Reumatologia Ospedali Riuniti “Papardo Piemonte” Messina
  • event responsible avatar
    Jessica Naimo
    Direttore U.O.Terapia del Dolore Guzzardi Vittoria at Ospedale Guzzardi Vittoria
  • event responsible avatar
    Francesca Parisi
    Studio medico Scicli (RG)
  • event responsible avatar
    Alfonso Principato
    Dirigente medico UOSD - Agrigento
  • event responsible avatar
    Giuseppe Provenzano
    Direttore UOSD Reumatologia Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo
  • event responsible avatar
    Nunzio Puccia
    Studio medico Scicli (RG)
  • event responsible avatar
    Luca Quartuccio
    PPROFESSORE ASSOCIATO REUMATOLOGIA (06/D3) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE
  • event responsible avatar
    Alfredo Romeo
    Dirigente medico UOC Medicina fisica e riabilitazione, P.O. Rizza, ASP Siracusa
  • event responsible avatar
    Angelo Tropea
    Dirigente Medico reumatologia asp 3 Catania
  • event responsible avatar
    Sebastiano Tropea
    REUMATOLOGO LIBERO PROFESSIONISTA CATANIA E SPECIALISTA REUMATOLOGIA OSP BUSACCA SCICLI RAGUSA
  • event responsible avatar
    Antonio Zocco Pisana
    Direttore dell'UOC di Reumatologia del Policlinico Umberto I di Roma

Moderatore

  • event responsible avatar
    Elisabetta Battaglia
    RESPONSABILE UOD - REUMATOLOGIA ARNAS GARIBALDI - CATANIA
  • event responsible avatar
    Gaetano Cabibbo
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Medicina – ospedale “Maggiore” di Modica
  • event responsible avatar
    Gianpiero Castelli
    Responsabile UOSD dermatologia Osp Rizza Asp 8 Siracusa
  • event responsible avatar
    Sonia Cilia
    Direttore dell’UOC di Epidemiologia e Profilassi– Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Ragusa
  • event responsible avatar
    Giovanni Converso
    Dirigente Medico incaricato Medicina Interna Ospedale Comiso ASP 7
  • event responsible avatar
    Stefano Cordio
    Direttore oncologia dell'ospedale “Maria Paterno Arezzo” di Ragusa
  • event responsible avatar
    Carmelo Debilio
    Direttore Reumatologia P.O. Ospedale Sant'Antonio Abate - Trapani- Casa Santa Erice
  • event responsible avatar
    Salvatore Falcone
    Direttore responsabile Medicalive Magazine
  • event responsible avatar
    Giuseppe Galfo
    Libero professionista presso studio De Leva a Modica
  • event responsible avatar
    Renato Lo Gullo
    Libero Professionista - Messina
  • event responsible avatar
    Giuseppa Mira
    Direttore Reparto di Medicina generale dell'ospedale San Giovanni Di Dio di Agrigento
  • event responsible avatar
    Claudia Pricoco
    Dirigente Medico presso Policlinico Morgagni Catania
  • event responsible avatar
    Sergio Salomone
    Direttore Sanitario, Ortopedico Centro Medico Polispecialistico L'Emiro

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Dermatologia e venereologia
  • Ematologia
  • Farmacologia e tossicologia clinica
  • Gastroenterologia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Medicina fisica e riabilitazione
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Neurologia
  • Organizzazione dei servizi sanitari di base
  • Ortopedia e traumatologia
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Radiodiagnostica
  • Reumatologia

Farmacista

  • Farmacista di altro settore
  • Farmacista pubblico del SSN
  • Farmacista territoriale
leggi tutto leggi meno

Allegati

Localizzazione

  • 14/11/2025 dalle 8.30 alle 17.00
  • HOTEL POGGIO DEL SOLE
  • Strada Provinciale per Marina di Ragusa km 5700, 97100 Ragusa (RG)
  • Tel. 0932 668521
  • Visualizza sulla mappa
  • 15/11/2025 dalle 8.30 alle 14.00
  • HOTEL POGGIO DEL SOLE
  • Strada Provinciale per Marina di Ragusa km 5700, 97100 Ragusa (RG)
  • Tel. 0932 668521
  • Visualizza sulla mappa